Manutenzione invernale di una biopiscina

In ottobre e novembre le piante acquatiche del filtro vanno tagliate sotto il livello dell’acqua (spazio lasciato circa 10 / 15cm) e rimosse dalla piscina biologica. Anche le foglie delle ninfee ormai diventate gialle o marroni vanno rimosse. Questo permette che non si accumulino troppi nutrienti dentro la nostra biopiscina. Vanno quindi tagliate tutte le parti della vegetazione che sono
diventate marroni. E’ anche possibile mettere una rete di sicurezza contro la caduta delle foglie.

Durante l’inverno sul fondo della piscina si accumula del sedimento, dovuto soprattutto alle foglie della vegetazione circostante che cadono in acqua. Queste andranno rimosse appena le temperature primaverili iniziano ad innalzarsi (periodo febbraio/marzo).

La pompa può essere spenta quando la temperatura atmosferica massima è inferiore o uguale a 8°, il che permette un considerevole risparmio energetico.

La superficie dell’acqua potrebbe anche ghiacciare se le temperature lo permettono: non vi preoccupate, questo fa bene all’equilibrio biologico. Non c’è bisogno di rompere il ghiaccio superficiale.

In generale, con le basse temperature l’attività biologica rallenta molto. Sarà quindi normale vedere le piante acquatiche apparentemente “morte” e comunque un acqua cristallina con qualche sedimento. Ora lasciate riposare la creatura, arriverà in primavera il momento di pulirla!

Rigenera
Panoramica privacy e cookie policy

Questo sito utilizza solo cookie funzionali per il suo utilizzo ottimale, come quello che permette di riconoscerti in future sessioni di navigazione e che non ti farà rivedere il banner del consenso ad ogni accesso, per circa 6 mesi.
Puoi sempre rivedere le tue impostazioni sul consenso all'uso dei cookie, facendo clic sull'icona a forma di ingranaggio in basso a sinistra del sito.

Allo stesso tempo, per ridurre al minimo l'esposizione dei tuoi dati sensibili, abbiamo scelto di non fare uso di funzionalità di terze parti (come ad esempio: sistemi di profilazione o tracciamento, bottoni per la condivisione sui social network, ecc). Sul sito usiamo moduli per la richiesta di preventivi e per contattarci; se preferisci però puoi sempre scriverci una mail direttamente dal tuo programma di posta, senza usarli.

Per le analitiche di base usiamo Independent Analytics, che non raccoglie dati sensibili di chi visita il sito né utilizza cookie. Questo perché ci interessa sapere quali pagine vengono viste di più, il loro tempo di lettura e altri dati ma non ci interessa invece profilare le persone.

Leggi tutto in dettaglio nella nostra privacy e cookie policy